La cataratta senile, quando va operata?
La cataratta senile è la forma più diffusa di cataratta e se ne distinguono diverse tipologie:
- Corticale, le opacità cominciano dalla porzione più periferica
- Nucleare, interessa prevalentemente il nucleo
- Sottocapsulare posteriore, principalmente legata ad una terapia cortisonica prolungata
- Totale, di cui non si riconosce l’origine
- Morgagnana, in questa forma la capsula è integra e la corticale colliqua/perde consistenza e